PREPARAZIONE DEL TERRENO.
Eliminazione della vegetazione spontanea mediante diserbo totale. Ad effetto avvenuto,
procedere con la vangatura manuale o fresatura meccanica. Lavorare la superficie eliminando radici di malerbe perenni(gramigna) e ciotoli.
(2).jpg)
POSA DEL TAPPETO IN ZOLLE
Il prato a rotoli deve essere preparato in vivaio almeno 12 prima, non oltre. In cantiere, bisogna iniziare a posare ai margini, lungo una linea retta alternando a mosaico le zolle. Far si che i lembi delle zolle combacino alla perfezione. Eliminare durante la posa le parti danneggiate e sostituirle con parti vegete. Tagliare le parti in eccesso con un coltello. Finita la posa, irrigare superficialmente il prato e rullare con insistenza.
PRIMO MANTENIMENTO

Dopo 10 giorni dalla posa effettuare il primo taglio.
Se siamo tra maggio e giugno è utile intervenire con trattamenti fitosanitari a base di fungicidi sistemici. Le fughe tra zolla e zolla si eliminano dopo il secondo taglio.