Creare Giardini
  • Home Page
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Progettazione
  • Giardini
  • Terrazzi
  • Verde Pubblico
  • Rose & Roseti
  • L'Orto-Balcone
  • Contatti

giovedì 22 ottobre 2015

Vuoi prenderti cura di un pezzetto della tua città'? Ti spiego come fare[pdf gratis]

Aiuola soggetta a parcheggio selvaggio








Sono sempre più numerose le Amministrazioni comunali che danno la possibilità di adottare un’aiuola pubblica a singoli cittadini o a Condomini. E sono sempre di più i cittadini e i Condomini che richiedono aree da curare, da rendere più belle e più verdi.
Un modo per prendersi cura di un pezzetto di città ma anche un’idea innovativa per rendere più decoroso l’ingresso del proprio stabile.
Non si tratta della classica sponsorizzazione che spesso caratterizza le rotonde stradali.

Adottare il verde pubblico a Milano

Adottare un’aiuola a Milano, per esempio, significa prendersi cura anche dei parterre sotto casa, spesso invasai da auto in sosta selvaggia. Infatti, anche i Condomini possono adottare un’aiuola: è sufficiente predisporre un progetto adeguato, corredato da una relazione tecnica, e presentarlo presso gli Uffici comunali entro le scadenze determinate dall’Amministrazione. La consulenza di un Tecnico abilitato a Milano è particolarmente utile perchè l’adozione delle aree verdi è soggetta a un bando e, pertanto, è bene che il progetto sia curato nei particolari e analizzi le caratteristiche dell’aiuola che si vuole adottare in modo da scegliere le specie vegetali più interessanti e adatte al luogo di messa a dimora.

Adottare un’aiuola in altre città

In altre città, le modalità di adozione del verde pubblico possono variare. Tuttavia, dal momento che la consapevolezza dell’importanza di vivere in città più verdi sta crescendo sempre di più, anche nelle città – e nei piccoli Comuni – che non prevedono specifiche procedure è possibile presentare progetti di adozione presso gli Uffici tecnici.

Ridurre i costi di manutenzione del verde adottato

Soluzione progettuale
Per ridurre al minimo i costi di manutenzione dello spazio verde adottato, è importante valutare le caratteristiche del terreno e l’esposizione, nonché scegliere specie adatte, rustiche, resistenti o tolleranti ai principali problemi fitosanitari presenti nell’area di riferimento. Risparmiare in fase progettuale può trasformarsi in un boomerang: scelte errate possono comportare costi di manutenzione elevati e vanificare in poco tempo l’economia iniziale. In particolare si dovrà prestare attenzione alla reazione del terreno (pH), alla dotazione di nutrienti, alla struttura e alla composizione granulometrica del suolo, alla disponibilità di acqua e di radiazione luminosa diretta e indiretta.






























Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 4 ottobre 2015

Vuoi conoscere le novità di essenze che ho scoperto a Orticolario 2015? Speriamo di utilizzarle presto...[FOTO]







Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Sei passato a Orticolario 2015? Guarda che belle foto ho fatto





















1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Vuoi sapere chi ha vinto la 'Foglia d'Oro' a Orticolario 2015?Guarda le foto e lo scoprirai








Il mio amico Roberto Benatti

Spero di aver ricambiato Roberto. Grazie di tutto...
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 3 ottobre 2015

Come è andata la Festa dell'Uva? Ve lo dimostro![FOTO]

Stand pronto

Pronti per il corso




Amici in visista


Visita dei titolari di Orto di Giulio da Pistoia





Visita dell'amico Marco Della Noce

Marco Della Noce promuove Orto di Giulio



Lavoro dei bambini finito


Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pubblicità

Facebook

Novità

Post Più Popolari

  • HugelKultur l’orto che non richiede irrigazione

Pubblicità

 photo Banner-GIF_zpsnpvxtqfj.gif

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Condividi sui Social



Cerca Nel Blog

Archivio blog

  • ►  2017 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (11)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (107)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (6)
      • Vuoi prenderti cura di un pezzetto della tua città...
      • Vuoi conoscere le novità di essenze che ho scopert...
      • Sei passato a Orticolario 2015? Guarda che belle f...
      • Vuoi sapere chi ha vinto la 'Foglia d'Oro' a Ortic...
      • Come è andata la Festa dell'Uva? Ve lo dimostro![F...
      • Hai un dubbio sulle applicazioni di Orto di Giulio...
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (10)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (35)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (1)
    • ►  novembre (1)

Etichette

rose milano offerta PIANTE balcone fitopatologia tantau verticale acqua desio giardino irrigazione orto verde COLTIVAZIONE ROSE CORSO COLTIVAZIONE DELLA ROSA allestimenti creare creazione giardinaggio impianto d'irrigazione impianto irriguo occasione rosa sempreverdi sinergico terrazzando terrazzo vivaio ARCHITETTURA Fitofarmaci Fitopatolia Rosa Nova agricoli agro farmaci alberi balconi botanica camelia catalogo fioriere fitoiatria giardiniere italia milan monza prato prezzo rotoli terrazzare thebest top topografia zolle BIOLOGICO CINISELLO BALSAMO Calitri Comune di milano Educazione Felci IDROCOLTURA IDROPONICA INTERNI Illy cafè NATURALE ORTI PROTEZIONE CIVILE Rhyncospermun jasminoides Viola adulti allestimento ambiente amburgo anziani appartamento area cani aromatiche azoto babà bambini bambù bancali bar brianza cani cannazze capitozzatura carex catasto centraline chebello cipresso cisterna coadiuvante coca cola coldiretti concimazioni concime contatti convallaria cucina cupressus decoupage disabili disponibili eccipiente erba espositore etichetta fai fiorere frazionato geranium giardini goccia granfiore grugno torto ibridi di thea ibrido di thea ilmeglio interno invasatrice italiano italy juniperus lentisco lodi mahonia malattie manifestazione motgomery nandina natale nuova tecnica originale orsto ortodigiulio palazzzolo palio parchi parete patentino peperone petali phorinia photinia piazza repubblica pistacia lentiscus pomodoro potature presidi sanitari preventivi prezzi primavera principio attivo profumata progettazione pronto qualita' rato sintetico realizzazione regali regalo registro rilievo rilievo topografico riofiorente rosanova spaccanapoli spektra spiegazione taglio tantop tappeto tappeto in zolle tappeto sintetico terrazzi terreni toscana tracciamento trattamenti tuscany varietà vendesi verde privato villa bozzolo villa tittoni vivaismo
Packy © 2015. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.