sabato 14 settembre 2013

FLORMART 2013: le foto più belle

















martedì 10 settembre 2013

Sapone contro gli afidi, ecco come fare

Contro gli ospiti indesiderati che attaccano le tue piante puoi provare un rimedio molto semplice a base di sapone: si tratta di una soluzione da spruzzare sugli ortaggi infestati dagli afidi.

Ti serve però un buon sapone, quello comunemente denominato “di Marsiglia” non possiede necessariamente le caratteristiche giuste. Meglio se ti procuri il puro sapone in pasta, anche conosciuto come sapone molle o potassico, puoi provare a cercarlo in farmacia, in qualche drogheria o presso rivendite di prodotti per agricoltura biologica.
Soluzione acqua e sapone
Sciogli 50 grammi di sapone molle in 3 litri di acqua calda, aspetta che si freddi e con uno spruzzino distribuisci, fino al gocciolamento, la soluzione sulle piante infestate da afidi. Puoi farti aiutare anche dai bambini perché non stai usando insetticidi pericolosi.
Ricorda di non spruzzare mai la soluzione di sapone sulle piante nelle ore calde della giornata, è preferibile farlo al mattino presto.
Questo sistema è particolarmente utile contro gli afidi, ma valido anche contro la mosca bianca, la cui “pelle” (esoscheletro) è tenera e delicata. La soluzione di sapone agisce per contatto, intaccando i tessuti esterni molli dell’insetto, che rapidamente si seccano all’aria, e occludendone le aperture.
L’uso del sapone può avere effetti negativi anche su altra entomofauna a esoscheletro molle, come alcune larve di insetti utili, cerca quindi di compiere una distribuzione localizzata ed evita di intervenire con fioriture in atto che possono essere di richiamo per altri insetti.Puoi utilizzare la soluzione di acqua e sapone su molte piante orticole, ma ricorda che il tempo di decadenza (i giorni che devi aspettare prima di consumare l’ortaggio) è di almeno 3 giorni.
Questo sistema è molto utile anche per eliminare gli afidi dai fiori del giardino o del balcone, a cominciare dalle rose.
Se vuoi sperimentare dei metodi di lotta biologica, sappi che validi alleati contro l’afide sono la coccinella
 e le larve di afidide e di crisopa.